-
La stabilita’ di un paese porta alla descrescita economica e alla fuga degli investimenti
Con il termine evoluzione, si intende il progressivo ed ininterrotto accumularsi di modificazioni successive atte a conseguire in un arco di tempo sufficientemente ampio, consistenti cambiamenti strutturali e funzionali tanto in un organismo vivente quanto in un oggetto inanimato. Invece l’involuzione identifica in contrapposizione un processo di riduzione ed atrofizzazione di alcuni parti vitali o […]
-
Un motivo per cui gli investimenti si sposteranno al di fuori dello spazio economico europeo
La festa è finita. L’era del segreto bancario e della riservatezza finanziaria hanno ancora pochi anni di vita o forse fanno già parte del passato. Basta con i segreti, soprattutto quelli bancari. La road map che abbiamo davanti ha stimato per il 2020 la nascita degli Stati Uniti d’Europa, sempre che le prossime elezioni germanesi non […]
-
Gli investimenti per lo sviluppo dell’economia si possono fare con gli importi della tassa patrimoniale
Ho partecipato ad un workshop in Svizzera questa settimana sulle possibili manovre che metteranno in cantiere per preservare sia la tenuta dei conti pubblici e bancari italiani nel breve ma soprattutto la stabilità e coesione della stessa Unione Europea. Il quadro che ne è emerso considerando il prestigio ed autorevolezza dei relatori e del rispettivo ufficio studi […]
-
Spostare i propri investimenti per evitare un altro caso Cipro
Sono sommerso in questi giorni da richieste su richieste di come si deve fare per aprire un conto di deposito bancario in un altro paese al di fuori dell’Italia e di come delocalizzare la propria ricchezza finanziaria al fine di evitare in futuro di essere vittime di soluzioni finali come quella implementata recentemente da Cipro. Inutile dilungarsi […]
-
Necessario investire nelle intelligenze italiane per salvare il paese
In Italia, sono ancora migliaia coloro che abbandonano le città native per cercare occupazione in altre zone, all’interno dei confini, e all’estero. I numeri non indicano le migrazione passate ma includono argomenti molto più complessi e variegati. Si osserva tuttora chi, non riuscendo a guadagnare le risorse sufficienti al sostentamento familiare, abbandona la propria terra […]