-
Investire nella creazione di risorse idriche alternative
Sfruttano l’energia del sole per rendere potabile l’acqua. Così i sei giovani fondatori di Solwa sono riusciti ad attirare l’attenzione delle Nazioni Unite che, nel 2010, hanno inserito il loro desalinizzatore all’interno del programma Ideass, riconoscendo a questa tecnologia il valore di idea per lo sviluppo dell’umanità e garantendo così a questa start-up un canale […]
-
Investire in Argentina e’ sempre un grande rischio
Riprendiamo di seguito la traduzione integrale a cura di “Voci dall’estero” di un articolo di Jeremy Warner apparso sul The Telegraph in data 31 gennaio. L’autore sottolinea l’asimmetria informativa sulle situazioni di problematicità economica a livello globale. L’attenzione che si riserva ai BRICS e ai Paesi in via di sviluppo è infatti eccessiva se paragonata […]
-
Gli investimenti che seguono le bolle speculative sono sempre i migliori
Nell’estate del 2008, ancora con qualche mese di anticipo al crash di Lehman Brothers, ma in prossimità dell’accentuarsi delle difficoltà sempre più palesi del mercato dei mutui sub-prime, Jared Bernstein, Chief Economist and Economic Advisor, di Joseph Biden, vicepresidente degli USA durante il primo mandato di Obama, coniò per la prima volta il termine di […]
-
Investire in Ecuador
Un eccezionale video contributo sugli investimenti alternativi in Ecuador a cura di Eugenio Benetazzo. Come sempre tutto da vedere e soprattutto da ascoltare per avere una visione alternativa sui cambiamenti finanziari che ci aspettano negli anni a venire.
-
Investire nella salvaguardia delle risorse idriche secondo il Forum Economico Mondiale
Ogni anno a gennaio, poco prima dell’annuale incontro di Davos, il World Economic Forum diffonde un documento di analisi sui rischi globali denominato, per l’appunto, Global Risks. Il rapporto, frutto di un’attività di studio sviluppata nel corso dell’anno precedente, è costruito per gran parte sui risultati del Global Risks Perception Survey, un sondaggio svolto generalmente […]